Il candidato Mosaner per vincere al ballottaggio punta a convincere i delusi dall’accordo Santi-Malfer: “Il cambiamento che propongono alcuni rischia di essere soltanto uno scambio di seggi con le...
Il candidato Bernardi per convincere gli indecisi scegli di puntare su serietà, competenza, professionalità e trasparenza.
Tante le incognite in vista del ballottaggio di domenica 4 ottobre nei due principali centri dell'Alto Adige.
I deputati Sutto e Binelli alle comunali hanno raccolto rispettivamente 45 e 113 preferenze, avrebbero dovuto tirare la volata ma alla fine sono stati trascinati in Consiglio dai candidati locali...
Il Partito democratico è primo con il 23,62% dei consensi. La Lega è distante 6 punti percentuali (17%). Terzo posto per Fratelli d'Italia
Il Pd vicino al 30%, la Lega chiude al 13,53%, Futura si ferma al 12,59%. Poi Fratelli d'Italia (9%), +TrentoViva (8,65%) e Europa Verde (7,26%)
Il Partito democratico supera il 30%, la Lega è quasi doppiata. Il l terzo posto è di Futura per un soffio su Fratelli d'Italia
E' Alessandro Dal Ri a raccogliere più consensi: 189 voti. Poi ci sono Matteo Ranzi (131) e Alessia Tarter (109). Una partita tutta interna ai dem
Il Partito democratico si conferma saldamente prima forza politica con il 34,86% dei consensi. La Lega è distante 20 punti percentuali (14,47%).
Il Partito democratico è la prima forza politica. La Lega chiude al 18,74% e Fratelli d'Italia arriva all'8%, mentre Siamo Argentario e Futura raccolgono più del 7%
La prima forza politica è Insieme, mentre Partito democratico chiude davanti alla Lega, Fratelli d'Italia stacca +TrentoViva e Movimento 5 stelle
Guida la classifica delle preferenze il presidente uscente Alberto Pedrotti, che è riuscito per la corsa alla comunali a trasformare Sardagna in un feudo autonomista.
E' Alex Benetti il più votato con 267 preferenze, davanti a Serena Vecchietti (175). Una partita tutta interna al Pd
Il carroccio guida con il 37,39%, mentre alle spalle c'è Siamo Meano che si attesta al 31,95%. Terzo +TrentoViva a 8,60%. La composizione del consiglio circoscrizionale
Il Partito democratico è la seconda forza politica, tallonato da Insieme per Gardolo. Quasi in doppia cifra Fratelli d'Italia che si ferma a 9,30%.