
Alda Baglioni
Milanese doc quanto trentina d'adozione, cinefila da sempre, tra mostre artistiche - ha insegnato arte al Bonporti - e curiose divagazioni pittoriche. Sempre con Chaplin nel cuore.

L’effetto coronavirus colpisce ancora. Nonostante l’apertura a Trento delle sale cinematografiche, poco pubblico in sala.

Basta con i film da Oscar. Non ci perdiamo “Dio è donna e si chiama Petrunya” della regista di Skopje, Teona Strugar Mitevska.

E’ questa la tendenza, altro che par condicio.

La Cina è di casa in Fondazione Prada.

TRENTO. Il trucco c’è ma non si vede.

Il vino unisce. E’ quanto emerso alla Conferenza stampa che anticipa alcune iniziative della 68 edizione del Trento Film Festival dal 25 aprile al 3 maggio.

Siamo tutti coinvolti. “Tolo tolo-Solo solo” regia di Checco Zalone prende in giro, anche se stesso.

“Parlare non basta”. Lo dice Zehra Dogan, la fondatrice dell’agenzia giornalistica femminista curda “Jinha”.

“Un ragazzino perbene”, è la seconda versione di Collodi.

E' stata prorogata fino al 31 gennaio 2020 alla Biblioteca statale Stelio Crise di Trieste la mostra "Il segno rivelatore