
Alda Baglioni
Milanese doc quanto trentina d'adozione, cinefila da sempre, tra mostre artistiche - ha insegnato arte al Bonporti - e curiose divagazioni pittoriche. Sempre con Chaplin nel cuore.

La scuola non esiste. La strada è scuola di vita.

Genio e sregolatezza. Il mito di Van Gogh colpisce ancora.

Accade che il teatro dialoghi con l’arte, tra cinema e musica. Le rassegne del Centro servizi culturali Santa Chiara sempre più accattivanti, prop

TRENTO. Prendersi cura degli altri per occuparsi del futuro. Sembra una frase fatta, ma è il senso che vuole dare il documentario “Dove bisogna stare”.

Il teatro non è esente dalle contaminazioni e diventa un videogioco. Lo spettacolo, opera prima, andato in scena il 18 gennaio, pluripremiato (ha vinto anche In-Box) “It’

La danza esplora il movimento. Il performer Alessandro Sciarroni esprime la contemporaneità.

L’inizio della fine.

L’arte unisce. E’ stato così per me, con Francesco Dal Bosco.

È bastato un nome, “Freddie”, e si è innescato l'effetto “Titanic” (il secondo film più visto nella storia del cinema, mentre il primo è stato “

E’ tutto quasi vero e la somiglianza è notevole. Ma lui ci ha abituato ai suoi cambiamenti fisici da tempo.