
Alessandro Anderle
Laureato in Filosofia e laureando in Scienze Religiose. Insegno Pluralismo e dialogo fra le religioni, Storia delle religioni e Storia della Chiesa Cattolica all’università della terza età e del tempo disponibile. Inoltre collaboro con l’emittente Telepace Trento

Mt 28,16-20

Gv 15,26-27; 16,12-15 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà

Mc 16,15-20 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli :«Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura.

Gv 15,9-17 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:«Come il Padre ha amato me, anche io ho amato voi. Rimanete nel mio amore.

Gv 15,1-8 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono la vite vera e il Padre mio è l'agricoltore.

Gv 10,11-18 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Io sono il buon pastore. Il buon pastore dà la propria vita per le pecore.

Nelle domeniche seguenti la Pasqua del Signore, le letture vertono attorno alle apparizioni del Risorto ed oggi il brano proposto dalla Chiesa cattolica è tratto d

Mc 16,1-8 Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria madre di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a ungerlo.

Questa domenica è particolarmente importante nell'orizzonte liturgico cattolico, in essa infatti viene celebrata l'agonia, la passione di

La narrazione evangelica della liturgia cattolica di questa domenica ci porta nel “cuore” del vangelo secondo Giovanni, cioè esattamente nel punto dove Gesù, al “c