
Alessandro Anderle
Laureato in Filosofia e laureando in Scienze Religiose. Insegno Pluralismo e dialogo fra le religioni, Storia delle religioni e Storia della Chiesa Cattolica all’università della terza età e del tempo disponibile. Inoltre collaboro con l’emittente Telepace Trento

Gv 9,1-41

Il lungo brano della lettura di questa domenica, terza di Quaresima, è tratta dal quarto capitolo del Vangelo secondo Giovanni, il più spirituale di tutti i vangeli.

Passato da poco il carnevale e la festa della donna, il mondo ebraico celebra proprio in questi giorni la festa di purim: la più allegra di tutte le feste ebraiche

“Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio”

“Non preoccupatevi dunque del domani, perché il domani si preoccuperà di se stesso”.
Mt 6,24-34

Nel 1848, dopo oltre sette secoli di persecuzioni, le “Lettere patenti” di Carlo Alberto riconoscono i diritti civili e politici ai valdesi: una confessione cristi

PREMESSA.