
Alessandro Anderle
Laureato in Filosofia e laureando in Scienze Religiose. Insegno Pluralismo e dialogo fra le religioni, Storia delle religioni e Storia della Chiesa Cattolica all’università della terza età e del tempo disponibile. Inoltre collaboro con l’emittente Telepace Trento

Lc 21, 5-19 [In quel tempo], mentre alcuni parlavano del tempio, che era ornato di belle pietre e di doni votivi, Gesù disse: "Verranno giorni nei

Lc 20,27-38 [In quel tempo], si avvicinarono a Gesù alcuni sadducei - i quali dicono che non c'è risurrezione - e gli posero questa domanda: "Maestro, Mosè ci ha prescritto

Lc 19,1-10 [In quel tempo], Gesù entrò nella città di Gerico e la stava attraversando, quand'ecco un uomo, di nome Zaccheo, capo dei pubblicani e

Lc 18,9-14 [In quel tempo], Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l'intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:"Due uomini salirono al tempio

Lc 18,1-8 [In quel tempo], Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né

Lc 17,11-19 [In quel tempo], lungo il cammino verso Gerusalemme, Gesù attraversava la Samaria e la Galilea.

Lc 17,5-10 [In quel tempo], gli apostoli dissero al Signore: «Accresci in noi la fede!».

Lc 16,19-31 [In quel tempo], Gesù disse ai farisei: «C'era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti.

Lc 16,1-13 [In quel tempo], Gesù diceva ai discepoli: «Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi.

Lc 15,1-32 [In quel tempo], si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».