
Riccardo Petroni
Da oltre 40 anni è appassionato studioso del Gesù della storia, di Yehoshua ben Yosef, Rabbino nella Palestina del I Secolo. Dopo interessantissimi approfondimenti effettuati presso le Comunità ebraiche di Milano, Verona e Roma, ha pubblicato “Yehoshua ben Yosef detto Gesù – La sua vera storia – la forza delle sue idee”, “Il Vangelo Segreto di Gesù”, “Gesù di Betlemme” e “Il Ritorno alla Casa di Israele (il Noachismo)”. Con questo blog si prefigge di trasmettere nel modo più semplice possibile i passaggi fondamentali della vita terrena di Gesù, dalla nascita alla morte e del suo altissimo pensiero, totalmente di tradizione ebraica, vera e propria “Carta di Diritti Umani” ante-litteram. E’ nato nel 1951 è stato Direttore della Banca di Roma Trento, Direttore Generale della Cassa Rurale di Rovereto ed Amministratore Delegato della Metalsistem Goup e Corporate Spa – Rovereto. Da otto anni svolge attività di volontariato di prima linea con diverse associazioni trentine.

Abbiamo visto nei precedenti articoli che Yehoshua ben Yosef, detto Gesù, nacque ebreo e morì ebreo. Non fondò il cristianesimo e disse chiaramente che non lo voleva fondare: “

Abbiamo visto nel precedente articolo che il vero successore di Gesù a Gerusalemme non fu Pietro (se non per un breve periodo), bensì Giacomo il Giusto.

Vi siete mai chiesti chi fu davvero il successore di Gesù, dopo la sua morte?

Fra pochi giorni, il 15 di agosto, si commemorerà l’Assunzione di Maria in Cielo, dogma della Chiesa Cattolica, istituito da Pio XII il 1º novembre 1950

Abbiamo più volte affrontato il tema relativo al fatto che Gesù fosse un ebreo, nato e morto ebreo, da padre a madre ebrei.

L’iconografia, la tradizione e la Chiesa ci rappresentano Pietro e Paolo sempre insieme ed anche la recente festa del 29 giugno (istituita nel IV secolo) li

Di recente il mondo cattolico ha commemorato il “Corpus Domini”, la celebrazione del “Santissimo Corpo e del Sangue di Gesù”: “Sollemnitas Ss.mi Corporis e

Domenica scorsa il mondo cattolico ha commemorato la Santissima Trinità.

Il 9 giugno prossimo si celebra la Pentecoste.

Reza Aslan, Professore all’Università della California di Riverside e membro della American Academy of Religion, così ci riferisce in merito alle