
Riccardo Petroni
Da oltre 40 anni è appassionato studioso del Gesù della storia, di Yehoshua ben Yosef, Rabbino nella Palestina del I Secolo. Dopo interessantissimi approfondimenti effettuati presso le Comunità ebraiche di Milano, Verona e Roma, ha pubblicato “Yehoshua ben Yosef detto Gesù – La sua vera storia – la forza delle sue idee”, “Il Vangelo Segreto di Gesù”, “Gesù di Betlemme” e “Il Ritorno alla Casa di Israele (il Noachismo)”. Con questo blog si prefigge di trasmettere nel modo più semplice possibile i passaggi fondamentali della vita terrena di Gesù, dalla nascita alla morte e del suo altissimo pensiero, totalmente di tradizione ebraica, vera e propria “Carta di Diritti Umani” ante-litteram. E’ nato nel 1951 è stato Direttore della Banca di Roma Trento, Direttore Generale della Cassa Rurale di Rovereto ed Amministratore Delegato della Metalsistem Goup e Corporate Spa – Rovereto. Da otto anni svolge attività di volontariato di prima linea con diverse associazioni trentine.

“Giuseppe (d’Arimatea), preso il corpo di Gesu’, lo avvolse in un candido lenzuolo e lo depose nella sua tomba nuova”. Era la Sacra Sindone?

Ci dice il Vangelo: “Il primo giorno degli Azzimi, quando si immolava la Pasqua ebraica, i discepoli dissero a Gesù: dove vuoi che andiamo a preparare perché tu possa mangiare

La Bibbia Ebraica così si esprime: “Non ti coricherai con un uomo come si fa con una donna: è cosa abominevole”.

Nella scorsa settimana Papa Francesco ha riunito a Roma tutti i Presidenti delle Conferenze Episcopali, quindi Cardinali e Vescovi di tutto il mondo, per definire una più i

Se vi chiedessi “Quali erano i 10 Comandamenti che osservava Gesù?”, certamente mi rispondereste “Quelli che si trovano indicati nel Catechismo della Chiesa Cattolica

Vi siete mai chiesti perché il Capodanno, secondo il Calendario Gregoriano, quindi cattolico (istituito da Papa Gregorio VII nel 1582), cade esattamente 8 giorni dopo la no

Le Genealogie riportate dai Vangeli Canonici riportano che il padre di Gesù fu Yosef (Giuseppe).

Gesù aveva fratelli e sorelle, come riportano i Vangeli: “Tutto attorno era seduta la folla e gli dissero: ecco tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle sono fuori e desider

Il “Mashiach“, il Messia, per gli ebrei, sarebbe stato colui che, inviato da Dio, avrebbe liberato il Popolo Ebraico e avrebbe introdotto una nuov

Premesso che i sacri testi non ci parlano mai dei rapporti fra Gesù ed il padre Giuseppe, né tantomeno di un solo colloquio fra di loro, passiamo a quelli che Gesù ebbe con