
Evade dai domiciliari e al parco delle Albere picchia e [...]

Personale precario degli enti museali in finanziaria [...]

8Xmille, alla Chiesa trentina quasi 1 milione di euro. [...]

Ore di intervento della polizia in corso Buonarroti, [...]

L'auto sbanda, sfonda il cartellone e vola su un altro [...]

Perdono la via e passano la notte all’addiaccio: per [...]

Scivola con il trattore giù per una rampa capovolgendosi [...]

Scivola con il trattore giù per una rampa capovolgendosi [...]

Mercatino di Natale, il Tar respinge il secondo ricorso [...]

Fiamme, esplosioni (GUARDA I VIDEO) e diciassette persone [...]
Addio a Don Celestino Tomasi, il Trentino perde un pezzo di storia. Grande lutto per il mondo cattolico e quello della cultura
E' morto a 85 anni don Celestino Tomasi. Enorme il cordoglio per la scomparsa del prete. I funerali sono previsti alla Chiesa parrocchiale di Seregnano per sabato 17 agosto alle 14.30

TRENTO. E' morto a 85 anni don Celestino Tomasi. Amava definirsi "un piccolo ponte tra due realtà", mentre per i fan era "il prete più mondano di Trento", come descritto dalla pagina Facebook "Gli avvistamenti di don Celestino", che ha annunciato la sua scomparsa.
E' grande il lutto nel mondo cattolico e nella cultura trentina. Prete, intellettuale, amante dei dibattiti, era molto conosciuto per il suo impegno e la sua presenza costante a convegni, incontri, conferenze, dibattiti e cerimonie ufficiali.
Sono in pochi in città a non conoscere don Celestino, che pur non essendo stato sui social, aveva visto aumentare la sua notorietà attraverso Facebook. Il prete era diventato virale sul web per l'idea di due studenti universitari di Trento, Alberto Gianera e Andrea Carboni, che per affettuosamente prendere in giro il prete avevano creato la pagina "Gli avvistamenti di don Celestino" che aveva ancora una volta di più rivelato quanto l'affetto e il riconoscimento per il prete fosse grandissimo in provincia, ma anche in Italia.
Era, infatti, una persona che amava vivere la città e i suoi eventi. Tantissimi i ricordi e enorme il cordoglio per la scomparsa di don Celestino. Ordinato a Trento nel 1960, don Celestino Tomasi era stato cappellano e quindi vicario parrocchiale a Gardolo, Riva del Garda e Villazzano. Oltre che gli studenti delle superiori per oltre venti anni tra il 1966 e il 1987, aveva seguito diversi gruppi giovanili, in particolare quelli delle Acli.
I funerali sono previsti alla Chiesa parrocchiale di Seregnano per sabato 17 agosto alle 14.30.
