
Una nube di fumo e il rogo, i vigili del fuoco in azione [...]

FOTO. A fuoco una terrazza, due persone ustionate [...]

Levico, Masera addio e nuovi spazi all’istituto [...]

Coronavirus, in arrivo a Trento la postazione drive [...]

Franco Zobele dopo 32 anni lascia la storica ''Trattoria [...]

L'insegna ''Bike Sharing'' copre la targa di Andrea [...]

Marzo da rischio siccità (tra i meno piovosi di sempre): [...]

Coronavirus, salgono i ricoveri in Alto Adige. Un decesso [...]

FOTO e VIDEO. A fuoco il bosco nel Cadore. Sul posto [...]

FOTO. Letame in strada, problemi per un mezzo agricolo. [...]
Coronavirus, in Alto Adige test antigenici gratuiti per i giovani che studiano all'estero
La Provincia ha deciso di mettere a disposizione gratuitamente i test antigenici per gli studenti che studiano all’estero. La gratuità dei test è prevista non solo per i ragazzi e le ragazze residenti in provincia di Bolzano che hanno sede di studio in Austria, come finora, ma anche in altri paesi esteri

BOLZANO. Molti studenti altoatesini frequentano corsi universitari e di alta formazione all’estero e, in questo particolare periodo, per fare ingresso nei paesi di destinazione sono tenuti a presentare un test antigenico negativo al Covid-19.
La Provincia mette a disposizione di questi studenti test antigenici gratuiti. La gratuità dei test è prevista non solo per i ragazzi e le ragazze residenti in provincia di Bolzano che hanno sede di studio in Austria, come finora, ma anche in altri paesi esteri.
Per poter usufruire dei test antigenici gratuiti gli studenti altoatesini devono certificare di essere iscritti in un ateneo in un paese estero o la frequenza di una scuola all’estero e, nella settimana riferita al test richiesto, di avere l’obbligo di presenza per iniziative ed esami.
"Intendiamo in tal modo garantire che le persone che, per ragioni di studio, dall’Alto Adige devono regolarmente recarsi all’estero lo possano continuare a fare", afferma l’assessore Philipp Achammer.
Per fare il test antigenico gli interessati possono prenotarsi in una delle farmacie indicate nella lista presente sul portale web dell’Azienda Sanitaria. Il test può essere eseguito presentando un’autocertificazione. Ulteriori e più dettagliate informazioni si trovano sul portale web della Provincia dedicato al Coronavirus nella sezione "Viaggiare in Italia e in Europa".
In paesi come Austria o Germania sono in vigore disposizioni restrittive per l’ingresso. L’Austria impone la presentazione di un certificato medico che certifichi il test negativo al Sars-CoV-2 e la registrazione prima dell’ingresso.
Per entrare in Germania vige l’obbligo di test negativo per coloro che nei 10 giorni precedenti abbiano sostato in territori a rischio, con elevati indice di contagio o dove sia certificata la presenza di varianti del Coronavirus.