La novità è stata introdotta dall’Unione Europea in tutti i Paesi membri. La scala corrente dalla A+++ alla G viene sostituita da una scala più semplice e intuitiva che va dalla A alla G, senza il...
La situazione che stanno vivendo le attività economiche in questi mesi è davvero molto dura. Sono diverse quelle che faticano ad andare avanti.
A 3 anni di distanza dall'ultimo servizio, Le Iene sono tornate a Rovereto per raccontare la "Bitcoin valley".
Per il consorzio più che di rinnovo si parla di conferme dato che tra i dodici esponenti non si registra nessuna ‘new entry’ e se Vinitaly sembra ferma la palo la promozione del vino trentino...
La situazione legata alla diffusione dell'epidemia Covid-19 sul territorio altoatesino resta delicata. Negli scorsi giorni la Provincia di Bolzano ha prorogato il lockdown fino al 14 marzo.
Gli operatori impegnati in prima linea ormai da un anno per fronteggiare l'epidemia sono ormai stremati; il sistema, dagli ospedali alle Apsp, così come le strutture socio sanitarie e...
I tecnici stanno ultimando l’installazione di un prototipo d’alta tecnologia realizzato esclusivamente per abbinare igiene, naturalezza e altrettanta sicurezza di quanto contengono le bottiglie –...
L’entrata in vigore del nuovo Dpcm preoccupa Coldiretti che sottolinea le perdite registrate dagli agriturismi che si aggirato attorno a 1,2 miliardi di euro.
C'è molto Made in Italy nelle tecnologie e nei materiali delle imbarcazioni impegnate a Auckland, compreso l'aerografia di Cri Helmet Design, azienda trentina avviata da Daniele Cristofaro
L'Osservatorio del mercato del lavoro altoatesino ha fotografato la situazione in provincia in questo anno di pandemia.
Mediocredito Trentino Alto Adige è stata la prima banca in Europa a siglare il nuovo accordo sul Fondo Pan-Europeo di Garanzia, gestito dal Fondo europeo degli investimenti, società del gruppo...
Un sondaggio tedesco mostra il desiderio dei nostri vicini del nord di tornare a godersi il sole sulle rive del lago di Garda.
Nelle scorse ore il primo cittadino del capoluogo è intervenuto per chiedere prudenza e per invitare i ristoratori della città a prediligere il servizio d'asporto.
Continua a precipitare la situazione in Alto Adige: il Governo non ha approvato il bilancio provinciale a causa di mancata copertura finanziaria.
La società di benefit Cbs organizza a questo proposito per mercoledì 10 marzo alle 18.30 una serata online per spiegare nel dettaglio l'iniziativa. Il primo passaggio della collaborazione è stato ...