

Coronavirus, nuovo Dpcm fino Pasqua. Scuola in Dad in [...]

Ugo Rossi in Azione. Raffaelli: ''Per noi un salto di [...]

Vaccini, Austria e Danimarca si alleano con Israele per [...]

Coronavirus, il generale Figliuolo è il nuovo [...]

Coronavirus, Speranza: ''Le prossime settimane non [...]

Coronavirus, Zanella: “Scuole aperte? La vaccinazione [...]

Via il Parco dedicato alla Resistenza per far spazio al [...]

L’appello delle associazioni contro il “ddl salva [...]

Coronavirus, scuola in presenza per i bambini fino alle [...]

Azione cresce e ora può contare anche sul sindaco di [...]
A Villa Lagarina testa a testa anche sulle preferenze: Laffi (Comunità nuova) e Cont (Futuro in Comune) i più votati
Una sfida combattuta voto su voto a Villa Lagarina che si è replicata anche per quanto riguarda le preferenze, con il giovane candidato Jacopo Cont (167 preferenze) superato di un soffio dal direttore della cooperativa Ecoopera Luca Laffi (172 preferenze)

VILLA LAGARINA. “Facciamo i complimenti a Julka Giordani per il risultato elettorale e per l’onore, e l’onere, di gestire il Comune nei prossimi anni, compito che richiederà di dover affrontare i numerosi temi amministrativi con competenza, equità e lungimiranza”. Così gli avversari della lista “Futuro in Comune” hanno salutato l’elezione della nuova sindaca del comune lagarino che si è imposta con il 53,91% dei consensi (QUI articolo).
Con l’affluenza al 67,64% Enrica Zandonai, alla guida di “Futuro in Comune”, si è fermata al 46,09% conquistando per sé e i suoi candidati 6 seggi che rientreranno nella fila dell’opposizione. Una sfida combattuta voto su voto che si è replicata anche per quanto riguarda le preferenze, con il giovane candidato Jacopo Cont superato di un soffio dal direttore della cooperativa Ecoopera Luca Laffi. Il candidato di “Futuro in Comune” ha raccolto 167 preferenze che lo proiettano di diritto all’interno del Consiglio assieme a Gabriele Manica (124), Marco Fumanelli (119), Giuliano Paolo Zandonai (95), Italo Battisti (83).

Per “Comunità nuova” il candidato più votato è risultato essere Luca Laffi con 172 preferenze, seguono Marta Manica (153), Walter Bortolotti (136), Matteo Pederzini (125), Antonio Cont (102), Davide Parisi (96), Antonio Grandi (89), Rosanna Baldo (85), Giorgio Tezzele (81), Paolo Broseghini (80), Gabriella Calliari Landivar (47). In Consiglio comunale, 12 seggi spetteranno alla maggioranza e 6 alla minoranza.
Nel frattempo sono 8 i Comuni al ballottaggio dove si voterà il prossimo 4 ottobre. Da Soini a Ala a Deflorian a Ziano di Fiemme, ecco tutti i sindaci eletti in Trentino (QUI articolo).