
Coronavirus, nuovo Dpcm fino Pasqua. Scuola in Dad in [...]

Ugo Rossi in Azione. Raffaelli: ''Per noi un salto di [...]

Vaccini, Austria e Danimarca si alleano con Israele per [...]

Coronavirus, il generale Figliuolo è il nuovo [...]

Coronavirus, Speranza: ''Le prossime settimane non [...]

Coronavirus, Zanella: “Scuole aperte? La vaccinazione [...]

Via il Parco dedicato alla Resistenza per far spazio al [...]

L’appello delle associazioni contro il “ddl salva [...]

Coronavirus, scuola in presenza per i bambini fino alle [...]

Azione cresce e ora può contare anche sul sindaco di [...]
Comunali, Alessandro Ziglio il più votato a San Michele. Suoi quasi un quarto dei voti. Tre consiglieri per la lista di Faedo
Il Comune di San Michele all'Adige, fresco di fusione con Faedo, è stato uno dei paesi in cui si presentava una lista sola. Raggiunto il quorum, sarà Clelia Sandri a guidarlo. Quasi 500 i voti presi da Alessandro Ziglio, candidato più votato in paese. Tre i consiglieri della lista creata a Faedo a sostegno di Sandri

SAN MICHELE ALL'ADIGE. Faedo e San Michele votano insieme per Clelia Sandri sindaco. Con un'affluenza del 57,98%, in leggera crescita rispetto al 2015, eleggono l'unica candidata propostasi, riuscendo a raggiungere il quorum necessario per non essere commissariati.
A sostenere il primo sindaco del nuovo Comune sparso sono state 1668 persone, con 116 voti al sindaco. Tante, tantissime le preferenze a Alessandro Ziglio, ben 480. La lista di San Michele all'Adige, “Lista civica Insieme”, ha ottenuto l'80,83%, pari a 1244 voti, mentre quella di Faedo, Comune fuso a gennaio 2020, il restante 19,17%, pari a 295 voti.
E' proprio nella prima lista, quella sammichelotta, che si contano le preferenze più numerose. Ecco qui quale sarà la composizione del nuovo Consiglio comunale (incluse le preferenze):
-Clelia Sandri sindaco;
-Lista Civica Insieme: Alessandro Ziglio (480), Gabriella Pedroni (195), Andrea Recchia (159), Mariano Degasperi (133), Rosanna Faustini (124), Samuel Tabarelli (122), Daniele Ress (114), Mauro Bragagna (87), Chiara Pellegrini (66), Marco Emilio Trapin (61), Giulia Berti (44), Francesco Olimpo (42), Pietro Puccio (38), Cosima Luigia detta Mina Filippo (32);
-Lista Civica Nuovi Orizzonti: Vigilio Filippi (71), Ettore Filippi (50), Dolores del Carmen Monreal (40).