Il corso di laurea Embs del Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Trento si è distinto a livello internazionale per la qualità e la serietà della didattica offerta.
“Non c’è un solo modo di essere sordi, né un solo modo di affrontare la sordità infantile. Esistono invece molte esperienze e conoscenze diverse sulla sordità”.
Il Cibio è stato tra i primissimi centri di ricerca in Italia a ipotizzare di sviluppare un vaccino per contrastare Covid-19.
Adesso si parte con la fase successiva. Il virologo del Cibio, Massimo Pizzato: "La prossima settimana prevediamo di proseguire con lo studio.
E' stato firmato un accordo tra l’Ateneo di Trento e la Società degli alpinisti tridentini che prevede la collaborazione nell’ambito della formazione e della ricerca sul tema della montagna e del...
Flavio Deflorian è il primo rettore “alumno” della storia dell’ateneo della città.
Flavio Deflorian sarà il nuovo rettore dell'Ateneo trentino.
Partono domani, martedì 23 febbraio le votazioni per l'elezione del quattordicesimo rettore dell'Ateneo trentino.
E’ online la petizione di una studentessa lavoratrice che chiede all’Università italiana di mantenere fruibili le lezioni online per garantire a tutti quegli studenti lavoratori la possibilità di...
Giunta quest’anno alla quarta edizione, la UX Challenge 2021 si è tenuta tra il 15 e il 19 febbraio ed è stata vinta da Uni-X, un gruppo composto da studenti e studentesse dell’Università di...
Nato a Rovereto e laureato in fisica all'Università di Trento sono ormai vent'anni che il dottor Bellutta lavora alla Jpl a Pasadena, California.
Entro metà marzo dovrebbe finalmente partire la “via trentina” ai tamponi salivari, il Cibio sta per avviare la fase di sperimentazione sugli esseri umani.
Flavio Deflorian e Massimiliano Sala hanno presentato la loro visione e il loro programma per l’Ateneo del post pandemia.
I media portano preziose informazioni o provocano inutile allarmismo? Un quesito che ha provocato molte discussioni, soprattutto in tempo di coronavirus.
Migliorare l'efficienza energetica attraverso un sistema di monitoraggio che sfrutta le tecnologie IoT e sul coinvolgimento attivo e intelligente degli utenti.