
Chiusura Sella, dopo il passo indietro la Provincia [...]

La biblioteca del futuro. A Trento arriva il primo [...]

Da Primiero a Malè, Itas incontra i primi corpi dei [...]

I ragazzi impersonificano i profughi che tentano di [...]

Movimento per la vita, anche il vescovo Tisi all'incontro [...]

Caccia, ecco le nuove regole: addio al comitato [...]

I vaccini paragonati all'Olocausto. Il manifesto shock(o) [...]

''Fate uscire dalla sperimentazione il Metodo Montessori [...]

Non solo il miglior giovane cuoco d'Italia, la Scuola di [...]

''Ci ripensi presidente'', la pittrice trentina Alda [...]
Maturità, arriva la seconda prova multidisciplinare. Le materie: latino e greco al liceo classico, matematica e fisica allo scientifico
Previste simulazioni nazionali per i primi due scritti. Si inizia a febbraio, secondo test a marzo e aprile. Il colloquio orale rimane pluridisciplinare

TRENTO. Maturità, dopo il toto-esami degli scorsi giorni ora c'è la certezza: sono uscite le materie dell'esame che a giugno anche in Trentino dovranno affrontare i ragazzi alla fine delle superiori.
Diverse le novità spiegate nella circolare con le indicazioni operative che sarà inviata in queste ore dal Miur a tutte le scuole d'Italia. Ad annunciarle, con un video, lo stesso ministro Marco Bussetti.
La seconda prova scritta della maturità 2019 sarà multidisciplinare: al liceo classico con latino e greco e allo scientifico con matematica e fisica.
"Per sostenervi nella vostra preparazione - ha fatto sapere sempre il ministro per l'Istruzione, università e ricerca - organizzeremo delle simulazioni della prima e della seconda prova. Si svolgeranno nei mesi di febbraio, marzo e aprile".
In particolare le simulazioni nazionali sono previste per il 19 febbraio e per il 26 marzo per la prima prova scritta. Il 28 febbraio e il 2 aprile sarà invece la volta delle simulazioni per la seconda prova, quella per cui è stata introdotta la multidisciplinarietà.
È la prima volta che il Miur organizza simulazioni di questo tipo. A dicembre erano già stati pubblicati dal Miur degli esempi di traccia per entrambe le prove.
Anche il colloquio orale sarà, come al solito, pluridisciplinare.